La mosca secca March Brown è una delle mosche artificiali più costruite dai pescatori a mosca.
Il modello di questa March Brown, tra gli svariati dressing sviluppati negli anni, mi è stato ispirato da Luciano, che reputo un grande pescatore a mosca e costruttore che passa gran parte del suo tempo pescatorio sulle rive dei fiumi della Slovenia. In questo link trovate la pagina facebook dove nelle foto troverete interessanti idee di dressing.
Questa variante di March Brown mi ha colpito fin da subito per la sua leggerezza, al contrario di altri dressing che abbondano di materiali. Infatti mi è risultata più semplice da montare e secondo me più imitativa.
Il nome March Brown può trarre in inganno, infatti in molti pensano che siano artificiali da usare a inizio stagione (March – Marzo), ma la mosca secca March Brown imita, oltre le Ecdyonurus venosus, altre specie di efemerotteri generalmente di colore bruno ed è quindi una mosca artificiale da usare tutta la stagione, almeno fino a Ottobre in tutte le acque, specie quelle montane. Visitate questo sito se volete saperne di più sulla March Brown.
Qui sotto troverete lo step by step fotografico e il video dressing della mosca secca March Brown V., con la lista dei materiali per costruirla
Il Dressing è offerto Da Mosca Tzè Tzé Fly Shop
Amo: Partridge Ideal Dry #12
Filo di montaggio: Veevus Brown 14/0
Code-Cerci: Sintetiche barrate grigie
Corpo: Dubbing kapok Brown
Rigaggio: Yellow floss
Ali: Piuma di pernice
Hackle: Piuma di gallo brown
Testa: Filo di montaggio
Fissate il filo di montaggio all’amo
Prendete tre code sintetiche barrate fissatele all’amo e apritele a ventaglio col filo di montaggio
Fissate uno spezzone di seta floss giallo carico
Create un cordoncino di kapok marrone
Avvolgete il cordoncino di kapok marrone per formare il corpo
Avvolgete il floss sul corpo della March Brown per creare il rigaggio
Fissate una piuma di gallo marrone a 2/3 dell’amo
Avvolgete l’hackle marrone, tre o quattro giri al massimo
Inserite in una pinza apposita qualche fibra di piuma di pernice
Recidete il calamo della piuma di pernice
Con l’aiuto di uno spillo aprite il filo di montaggio in due, inserite la pinza e rilasciate le fibre della pernice tra i due filamenti
Ritorcete il filo facendo girare il bobinatore su se stesso, intrappolando così le fibre della piuma di pernice tra i filamenti
Avvolgete l’asola con le fibre di pernice a ridosso della hackle marrone, pettinandole all’indietro ad ogni giro
Create una testina col filo di montaggio, chiudete il montaggio con un paio di nodi e tagliate il filo. Mettete un goccio di colla per nodi e con due dita pettinate le hackle in avanti
Per dare un effetto realistico alle codine, stiratele prendendole e tirandole tra il dito e la forbice (Guarda il video di montaggio)
La mosca secca March Brown è pronta per andare in pesca
Rispondi